Mountain bike tour
Escursioni guidate in mountain bike per gli ospiti di villa il sasso
- SAN GIMIGNANO E LA STRADA DELLA VERNACCIA
- PEDALANDO NEL CHIANTI MEDIEVALE
- I CASTELLI E LE VILLE MEDICEE DEL MUGELLO
- IL MONTE MORELLO, LA MONTAGNA ALLE PORTE DI FIRENZE
- SAN GIMIGNANO E LA VIA FRANCIGENA
- LE CASCATE DELL’ACQUACHETA NEL PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI
- I BORGHI MEDIEVALI DELLA VAL D’ORCIA, PATRIMONIO MONDIALE DELL’UNESCO
- FRA I VIGNETI DEL BRUNELLO DI MONTALCINO
- L’ABBAZIA DI SAN GALGANO E LE TERME DI PETRIOLO
- PEDALATA ARCHEOLOGICA ALLE ROVINE DELLA FORTEZZA DI MONTEDOMENICHI
- LE TOMBE ETRUSCHE DEL CHIANTI
SCHEDA GENERALE DELLE ESCURSIONI :
– Le escursioni sopra elencate sono pensate per piccolo gruppi da 1 fino a un massimo di 6 persone ma sono comunque personalizzabili anche per gruppi più numerosi.
– Il transfer da Villa Il Sasso al punto di partenza dell’escursione scelta sarà effettuato con mezzo proprio seguendo l’auto della guida che, nel caso di piccoli gruppi fino a 4 persone, sarà lieta di offrire un passaggio gratuito con la sua.
– Sono a disposizione mountain bike a noleggio di buona qualità (front suspended a 27 velocità , complete di casco e borraccia) al prezzo di 20 euro a persona (disponibili però
soltanto per le escursioni guidate)
– Il costo del pranzo, come quello delle eventuali degustazioni, non è compreso nel prezzo dell’escursione.
LE ESCURSIONI IN DETTAGLIO :
SAN GIMIGNANO E LA STRADA DELLA VERNACCIA
Interesse : paesaggistico, storico, artistico, enogastronomico
Il percorso : anello di 13 km. (estendibile su richiesta durante l’escursione fino a 26) in parte sterrati che segue il panoramico crinale fra i vigneti delle colline di San Gimignano su cui corre la famosa strada del vino Vernaccia di San Gimignano.
Grado di difficoltà : facile
Highlights : La famosa città medievale di San Gimignano e la visita guidata delle cantine di
un’azienda vinicola locale con degustazione di vini di propria produzione.
Partenza da Villa il Sasso : ore 09:00 (rientro previsto entro le 16)
Luogo di partenza dell’escursione : Fosci, a 45 minuti di macchina da Villa il Sasso
Prezzo dell’escursione : 200 euro a gruppo per il servizio di guida di mountain bike, più 20 euro a persona per il noleggio della mountain bike. Tale prezzo comprende il servizio di guida MTB e il servizio di consegna e ripresa delle bici, ma non comprende il pranzo e l’eventuale degustazione di vini
PEDALANDO NEL MEDIOEVO
Interesse : paesaggistico, storico, artistico, enogastronomico
Il percorso : anello di 22 km. (estendibile su richiesta durante l’escursione fino a 40) in parte sterrati attraverso le pittoresche colline ricoperte di boschi, oliveti e vigneti del Chianti Classico, fra borghi medievali fortificati e antiche pievi romaniche.
Grado di difficoltà : facile / medio
Highlights : Il borgo medievale di Panzano, la pieve romanica di San Leonino, il castello di
Montefioralle, la visita guidata delle cantine di un’azienda vinicola locale con degustazione di vini del Chianti Classico.
Partenza da Villa il Sasso : ore 09:00 (rientro previsto entro le 16)
Luogo di partenza dell’escursione : Greve in Chianti, a 30 minuti di macchina da Villa il Sasso
Prezzo dell’escursione : 200 euro a gruppo per il servizio di guida di mountain bike, più 20 euro a persona per il noleggio della mountain bike. Tale prezzo comprende il servizio di guida MTB e il servizio di consegna e ripresa delle bici, ma non comprende il pranzo e l’eventuale degustazione.
I CASTELLI E LE VILLE MEDICEE DEL MUGELLO
Interesse : paesaggistico, storico e artistico
Il percorso : anelli di lunghezza variabile (23, 29 o 38 Km. in parte sterrati) attraverso la pittoresca vallata del Mugello fra castelli e ville medicee e pievi romaniche.
Grado di difficoltà : facile / medio
Highlights : Il borgo medievale fortificato di Scarperia, il castello del Trebbio, la villa medicea di Cafaggiolo, la pieve romanica di Sant’Agata, il Museo di vita artigiana e contadina con personaggi in movimento.
Partenza da Villa il Sasso : ore 09:00 (rientro previsto entro le 16)
Luogo di partenza dell’escursione : Borgo San Lorenzo, a 50 minuti di macchina da Villa il Sasso
Prezzo dell’escursione : 200 euro a gruppo per il servizio di guida di mountain bike, più 20 euro a persona per il noleggio della mountain bike. Tale prezzo comprende il servizio di guida MTB e il servizio di consegna e ripresa delle bici, ma non comprende il pranzo.
IL MONTE MORELLO, LA MONTAGNA ALLE PORTE DI FIRENZE
Interesse : paesaggistico e naturalistico
Il percorso : anello di lunghezza variabile (13, 28 o 40 Km. in parte sterrati) attraverso i panoramici boschi all’interno del Parco Territoriale del Monte Morello, la panoramica montagna che si affaccia su Firenze da nord ovest, paradiso dei mountain bikers fiorentini.
Grado di difficoltà : facile / medio / impegnativo
Highlights : Panorami mozzafiato su Firenze e sul Mugello
Partenza da Villa il Sasso : ore 09:00 (rientro previsto entro le 16)
Luogo di partenza dell’escursione : Sesto Fiorentino, a 30 minuti di macchina da Villa il Sasso
Prezzo dell’escursione : 200 euro a gruppo per il servizio di guida di mountain bike, più 20 euro a persona per il noleggio della mountain bike. Tale prezzo comprende il servizio di guida MTB e il servizio di consegna e ripresa delle bici, ma non comprende il pranzo.
SAN GIMIGNANO E LA VIA FRANCIGENA
Interesse : paesaggistico, storico
Il percorso : anello di 31 km. (estendibile su richiesta durante l’escursione fino a 44) in parte sterrati che segue nella prima parte il panoramico crinale fra i vigneti delle colline di San Gimignano lungo la famosa strada del vino Vernaccia di San Gimignano; una volta raggiunta e attraversata San Gimignano, segue invece un tratto della Via Francigena fino al borgo medievale di Colle Val d’Elsa, da cui prosegue fino al punto di partenza.
Grado di difficoltà : medio
Highlights : La famosa città medievale di San Gimignano e il borgo medievale di Colle Val d’Elsa
Partenza da Villa il Sasso : ore 09:00 (rientro previsto entro le 16)
Luogo di partenza dell’escursione : Fosci, a 45 minuti di macchina da Villa il Sasso
Prezzo dell’escursione : 200 euro a gruppo per il servizio di guida di mountain bike, più 20 euro a persona per il noleggio della mountain bike. Tale prezzo comprende il servizio di guida MTB e il servizio di consegna e ripresa delle bici, ma non comprende il pranzo.
LE CASCATE DELL’ACQUACHETA NEL PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI
Interesse : paesaggistico e naturalistico
Il percorso : anello di 28 km. per due terzi sterrati attraverso i monti dell’appennino toscoromagnolo fino alle famose cascate dell’Acquacheta, (citate persino da Dante nella Divina Commedia), che si raggiungono guadando per ben 9 volte il torrente che le genera, per poi proseguire su single track di 4 km. in prevalente discesa fino al punto di partenza.
Grado di difficoltà : medio
Highlights : La famosa cascata dell’Acquacheta e altre cascatelle più piccole dove è possibile fare
il bagno.
Partenza da Villa il Sasso : ore 08:00 (rientro previsto entro le 17)
Luogo di partenza dell’escursione : San Benedetto in Alpe, a 1 ora di macchina da Villa il Sasso
Prezzo dell’escursione : 200 euro a gruppo per il servizio di guida di mountain bike, più 20 euro a persona per il noleggio della mountain bike. Tale prezzo comprende il servizio di guida MTB e il servizio di consegna e ripresa delle bici, ma non comprende il pranzo.
I BORGHI MEDIEVALI DELLA VAL D’ORCIA, PATRIMONIO MONDIALE DELL’UNESCO
Interesse : paesaggistico, artistico e storico
Il percorso : anello di 33 km. in parte sterrati all’interno del parco naturale, culturale e artistico della Val d’Orcia, (dichiarata nel 2004 dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’Umanità ), attraverso i pittoreschi borghi medievali e rinascimentali che ne costellano il tipico paesaggio (una versione ridotta di 26 km. di diffcoltà medio / facile è disponibile su richiesta)
Grado di difficoltà : medio
Highlights : I borghi medievali di Montefollonico, Montepulciano, Monticchiello e la rinascimentale
Pienza.
Partenza da Villa il Sasso : ore 08:00 (rientro previsto entro le 17)
Luogo di partenza dell’escursione : Osteria delle Noci, a 1 ora e 10 minuti di macchina da Villa il
Sasso
Prezzo dell’escursione : 250 euro a gruppo per il servizio di guida di mountain bike, più 20 euro a persona per il noleggio della mountain bike. Tale prezzo comprende il servizio di guida MTB e il servizio di consegna e ripresa delle bici, ma non comprende il pranzo.
FRA I VIGNETI DEL BRUNELLO DI MONTALCINO
Interesse : paesaggistico, storico ed enogastronomico
Il percorso : anello di 31 km. in parte sterrati attraverso i vigneti del Brunello di Montalcino passando attraverso il borgo medievale di Montalcino.
Grado di difficoltà : medio
Highlights : Il panoramico borgo medievale di Montalcino e la visita guidata delle cantine di un’azienda vinicola locale con degustazione del Brunello
Partenza da Villa il Sasso : ore 08:00 (rientro previsto entro le 17)
Luogo di partenza dell’escursione : Torrenieri, a 1 ora e mezzo di macchina da Villa il Sasso
Prezzo dell’escursione : 250 euro a gruppo per il servizio di guida di mountain bike, più 20 euro a persona per il noleggio della mountain bike. Tale prezzo comprende il servizio di guida MTB e il servizio di consegna e ripresa delle bici, ma non comprende il pranzo e l’eventuale degustazione di vini.
L’ABBAZIA DI SAN GALGANO E LE TERME DI PETRIOLO
Interesse : paesaggistico e storico
Il percorso : traversata di 41 km. con visita alla suggestiva abbazia senza tetto di San Galgano e alla cappella di Montesiepi, (dove è custodita la spada nella roccia di San Galgano) fino al meritato relax delle terme di Petriolo, dove dopo un rilassante bagno nelle calde acque termali, torneremo a Firenze in pulmino dopo aver pranzato in una tipica trattoria maremmana.
Grado di difficoltà : medio
Highlights : L’abbazia senza tetto di San Galgano, la cappella di Montesiepi (dove è custodita la
spada nella roccia di San Galgano) e il bagno nelle acque termali di Petriolo.
Partenza da Villa il Sasso : ore 08:00 (rientro previsto entro le 17)
Luogo di partenza dell’escursione : Rosia, a 1 ora e 10 minuti di macchina da Villa il Sasso
Prezzo dell’escursione : 500 euro a gruppo (per gruppi fino a un massimo di 6 persone) per i
servizi di guida di mountain bike e di veicolo d’appoggio al tour, più 20 euro a persona per il noleggio della mountain bike. Tale prezzo comprende il servizio di guida MTB, il servizio di transfer con veicolo dotato di portabici che seguirà anche i ciclisti durante la pedalata fornendo eventuale assistenza e il servizio di consegna e ripresa delle bici, ma non comprende il pranzo.
PEDALATA ARCHEOLOGICA ALLE ROVINE DELLA FORTEZZA DI MONTEDOMENICHI
Interesse : paesaggistico e storico
Il percorso : anello di 36 km. (di cui metà sterrati) attraverso il Monte San Michele (il monte più alto del Chianti) fino alle rovine della fortezza abbandonata di Montedomenichi.
Grado di difficoltà : medio / impegnativo
Highlights : Le rovine della fortezza di Montedomenichi
Partenza da Villa il Sasso : ore 09:00 (rientro previsto entro le 16)
Luogo di partenza dell’escursione : Greve in Chianti, a 30 minuti di macchina da Villa il Sasso
Prezzo dell’escursione : 200 euro a gruppo per il servizio di guida di mountain bike, più 20 euro a persona per il noleggio della mountain bike. Tale prezzo comprende il servizio di guida MTB e il servizio di consegna e ripresa delle bici, ma non comprende il pranzo.
LE TOMBE ETRUSCHE DEL CHIANTI
Interesse : paesaggistico, storico e artistico
Il percorso : anello di 42 km. (la metà sterrati) nel cuore del Chianti fra pievi romaniche e borghi medievali fino alla suggestiva necropoli etrusca del Poggino per poi proseguire fino alla tomba etrusca di Montecalvario, situata a fine percorso.
Grado di difficoltà : medio / impegnativo
Highlights : Le pievi romaniche di Badiola e di San Giusto in Salcio, i borghi medievali di
Castellina, Lecchi, Ama e Fonterutoli, la necropoli etrusca del Poggino e la tomba etrusca di Montecalvario.
Partenza da Villa il Sasso : ore 08:00 (rientro previsto entro le 17)
Luogo di partenza dell’escursione : Castellina in Chianti, a 45 minuti di macchina da Villa il Sasso.
Prezzo dell’escursione : 200 euro a gruppo per il servizio di guida di mountain bike, più 20 euro a persona per il noleggio della mountain bike. Tale prezzo comprende il servizio di guida MTB e il servizio di consegna e ripresa delle bici, ma non comprende il pranzo.